RAM Manufacturing Execution System

Obiettivi del progetto

Il Sistema MES di RAM risponde alle seguenti necessità:

  • Avere un sistema integrato per il controllo dell’impianto di produzione;
  • Costruire logiche di controllo flusso dati che eviti errori sull’utilizzo dei prodotti;
  • Avere a disposizione uno strumento che guida l’operatore nelle impostazioni dei cicli di produzione;
  • Raccolta real-time dei dati di produzione;
  • Tracciabilità di prodotto.

Soluzione

Il MES RAM è frutto delle esperienze maturate sul campo e rappresenta l’evoluzione del nostro sistema Tracking già installato e funzionante in molini e pastifici sia in Italia che all’estero.

La soluzione proposta è stata costruita con strumenti tecnologici avanzati e si divide principalmente in due parti:

  • Parte gestionale, che provvede a definire tutti i dati del MES (anagrafiche, distinte, ordini di produzione, ecc.) ma che non hanno impatto diretto sui cicli di produzione
  • Parte produzione, che rappresenta tutte le interfacce e i servizi che hanno impatto diretto con i cicli di produzione e quindi l’automazione. Attraverso tali interfacce e servizi il MES comunica con i device in campo ed è in grado di impostare tutti i parametri dei cicli di produzione configurati nel MES.

Il MES RAM è basato su un’architettura a micro-servizi scalabile e performante, in grado di poter soddisfare tutte le esigenze funzionali di un impianto e di gestirne agevolmente i tipici carichi di lavoro; inoltre, grazie ad un elevato grado di configurabilità è possibile adeguarlo nel tempo a fronte di ampliamenti degli impianti di produzione.

Il MES RAM è multipiattaforma, touch-first e utilizzabile da PC, notebook e tablet, è multilingua e multi-impianto, con la possibilità di configurare e gestire più impianti contemporaneamente.

L’interfaccia utente è web based e user friendly ed è pienamente integrata nello SCADA in modo sicuro; il MES RAM si integra perfettamente con tutti i principali sistemi SCADA presenti sul mercato. Grazie a questa feature e alla semplicità di utilizzo, gli operatori non saranno costretti ad accedere ad un altro sistema, con tutti i vantaggi del caso (risparmio di tempo, etc…).

Una potente dashboard di monitoraggio e di reportistica avanzata permette il controllo in tempo reale dei processi in produzione, di misurare l’efficienza dell’impianto, la tracciabilità dei lotti, analizzare KPI dell’impianto, trend fabbisogni e di effettuare statistiche e analisi sulla produzione.

Il team dei nostri tecnici metterà a disposizione strumenti per importare/esportare dati da/verso ERP attraverso soluzioni dedicate.

Vantaggi

I vantaggi del MES RAM sono rappresentati dalla sua spinta flessibilità e dalla predisposizione di feature a disposizione dei responsabili di produzione, volte a definire regole di produzione che garantiscono il corretto processo produttivo.

La mole di dati registrata in tempo reale consente non solo di avere pieno controllo dei processi produttivi, ma offre la possibilità di analisi dati spinte.

L’orchestrazione degli ordini pianificati e gestione flessibile dell’ordine di lavoro e dell’esecuzione dei lavori con visibilità in tempo reale delle attività e dello stato di produzione e inventario, nonché flessibilità per rispondere a eventi non pianificati portano ad una migliore gestione di un impianto di produzione.

Innovazione

Potrebbero interessarti anche: