Chi siamo
RAM Elettronica nasce nel 1974 per realizzare impianti elettrici industriali.
Nei decenni successivi nasce la divisione software, inizia così l’era dell’automazione.
Oggi, RAM è protagonista dell’innovazione 4.0, ampliando l’offerta con soluzioni su misura per i suoi Clienti.
Mission
Progettare e realizzare soluzioni su misura e chiavi in mano, per aumentare l’efficienza degli impianti.
RAM nel mondo
RAM realizza impianti e software per l’industria, operando in Italia e nel Mondo grazie a squadre di tecnici specializzati in campo ed un servizio di assistenza da remoto attivo 24h.

RAM nel mondo
RAM realizza impianti e software per l’industria, operando in Italia e nel Mondo grazie a squadre di tecnici specializzati in campo ed un servizio di assistenza da remoto attivo 24h.
Attività eseguite per Macro-Areadal 2005 al 2020.

Oltre 45 anni di esperienza
La storia di RAM
-
1974 – Vincenzo Scarcelli fonda l'omonima ditta individuale specializzata in impiantistica elettrica
-
1992 – Nasce la RAM Elettronica S.r.l.: inizia l'era dell'automazione
-
1993 – Sviluppo del 1° software di automazione
-
2003 – RAM diviene centro assistenza Danfoss
-
2006 – 1° Certificato di Solution Partner Siemens
-
2008 – Sviluppo del 1° Software di Tracciabilità
-
2015 – Brevetto per Sistema di Visione per la Pasta Lunga con Ricciarelli S.p.a.
-
2017 – Certificato di Solution Partner Siemens: Advanced Factory Automation Ind. Com.
-
2018 – Sviluppo della tecnologia M.E.S. Wonderware®
-
2020 – Nasce il Sistema Automatico di Controllo della Granella
-
2024 – RAM Elettronica festeggia 50 anni di attività
I nostri partner




RAM è associato


Certificazioni
Attestazioni e Abilitazioni
La continua formazione ed aggiornamento tecnico degli operatori RAM Elettronica consentono di garantire al committente alta qualità, sicurezza ed innovazione tecnologica.
Di seguito alcune delle attestazioni e abilitazioni del nostro staff tecnico:
- Attestati di formazione per “Lavori in prossimità ed in vicinanza di impianti elettrici e lavori elettrici sotto tensione in bassa tensione e fuori tensione” secondo la norma CEI 11-27 – IV edizione.
- Certificati di qualifica di operatori per Controlli Non Distruttivi (CND), in conformità alle norme UNI EN ISO 18436 e UNI EN ISO 9712:2012 nel metodo Termografia Infrarossa per il settore civile elettrico meccanico industriale.
- Corsi di formazione software “S71500P SIMATIC S7-1500 Programmazione”, “SIMATIC S1-1500 Programmazione”, “S1R – corso reti e WinCC”.
- Workshop di certificazione Siemens Solution Partner Automation per i programmi “Automation System SIMATIC”, “Human Machine Interface SIMATIC HMI”, “Industrial Communication SIMATIC NET”, “Advanced Factory Automation Industrial Communications”.
- Corsi di formazione for “System integrator” by Rockwell Automation.
- Corsi di formazione “MES Operations 2014 & MES Performance 2014R2”.
- Corsi di formazione “Application Server & InTouch x System Platform 2017” by Wonderware.
- Corsi di formazione su software ELECTRO GRAPHICS Cadelet, Amper, Cablo, Sigma, Tabula, iDEA, Area schemistica, Area Impiantistica, Area dimensionamento reti.
- Corsi specialistici di formazione “CS2 – Corso specialistico sui Sistemi di Comando legati alla Sicurezza” secondo la Norma UNI EN ISO 13849-1 e Norma CEI EN 62061.
- Corsi di formazione “Sicurezza funzionale nei sistemi di controllo dei processi industriali” secondo la Norma CEI EN 61511.
- Certificazione Partner KNX.
- Corsi di formazione “Programmazione DANFOSS / VACON”.
- Corso Tecnico Vacon “Training Course P1 Certification”.
- Corso DANFOSS “NX / V100 Drives up to 110 KW Service Training”.
- Corso DANFOSS “Training NX FR10-14 (385A-2150A)”.
- Corsi di formazione “Axis Communications – Academy Fundamentals Training”.